Di api, di scuola e altri racconti

Prezzo

16,00  IVA Inclusa

N°Pagine

130

Isbn

9791281942219

Mario Rossi
Mario Rossi@username
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Mario Rossi
Mario Rossi@username
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Mario Rossi
Mario Rossi@username
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Sinossi

Le api sono molto più di semplici insetti: sono custodi di antichi saperi, messaggere di terre lontane e testimoni silenziose di un legame profondo tra uomo e natura. In questi racconti autobiografici, l’autore ci conduce in un viaggio che intreccia apicoltura, avventure e scoperta, con un occhio rivolto all’Africa, dove la cultura delle api rivela affascinanti metodologie. Tra esperienze e visioni evocative, il lettore verrà trasportato in luoghi remoti e suggestivi, seguendo il ronzio di un mondo operoso e misterioso. Uno stile essenziale e coinvolgente accompagna queste storie, capaci di restituire il profumo del miele selvatico, il calore del sole africano e il battito incessante di ali che raccontano una storia antica quanto il tempo.

Collana

Illustrazione artistica di una foresta autunnale con foglie rosse, rappresentante la copertina della collana Mascaret di Fox and Sparrows Edizioni

Chi è l'autore?

Angelo Camerini

Angelo Camerini è nato a Città Sant’Angelo. Si è laureato in Etnologia all’Università La Sapienza di Roma con una tesi sui Dorobo, apicoltori del Kenya. Dal 1975 ha collaborato con i quotidiani Paese Sera e L’Unità, e con le riviste di settore Apitalia e Apinsieme. Ha pubblicato Preistoria e storia dell’apicoltura (Edizioni Kappa) e il libro autobiografico Domani andiamo a pesca (L’Erudita editore). Ha insegnato nelle scuole elementari in Egitto, in Belgio in Toscana e Roma.

Prezzo

16,00  IVA Inclusa

N°Pagine

130

Isbn

9791281942219

Sinossi

Le api sono molto più di semplici insetti: sono custodi di antichi saperi, messaggere di terre lontane e testimoni silenziose di un legame profondo tra uomo e natura. In questi racconti autobiografici, l’autore ci conduce in un viaggio che intreccia apicoltura, avventure e scoperta, con un occhio rivolto all’Africa, dove la cultura delle api rivela affascinanti metodologie. Tra esperienze e visioni evocative, il lettore verrà trasportato in luoghi remoti e suggestivi, seguendo il ronzio di un mondo operoso e misterioso. Uno stile essenziale e coinvolgente accompagna queste storie, capaci di restituire il profumo del miele selvatico, il calore del sole africano e il battito incessante di ali che raccontano una storia antica quanto il tempo.

Collana

Chi è l'autore?

Angelo Camerini

Angelo Camerini è nato a Città Sant’Angelo. Si è laureato in Etnologia all’Università La Sapienza di Roma con una tesi sui Dorobo, apicoltori del Kenya. Dal 1975 ha collaborato con i quotidiani Paese Sera e L’Unità, e con le riviste di settore Apitalia e Apinsieme. Ha pubblicato Preistoria e storia dell’apicoltura (Edizioni Kappa) e il libro autobiografico Domani andiamo a pesca (L’Erudita editore). Ha insegnato nelle scuole elementari in Egitto, in Belgio in Toscana e Roma.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Di api, di scuola e altri racconti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Titoli suggeriti

Contattaci!

Per qualsiasi domanda, suggerimento o collaborazione, non esitare a contattarci!